Inside Venice
  • Home
  • Esperienze
  • See & Do
  • Eat
  • Stay
  • Storie
  • E-Boutique
  • About
    • Contatti
    • Contributors
  • ITA
  • ENG
  • Termini generali
  • Privacy Policy
  • Condizioni di vendita
  • Metodi di Pagamento
  • Resi e Rimborsi
Inside Venice
  • ITA
  • ENG
Inside Venice
  • Home
  • Esperienze
  • See & Do
  • Eat
  • Stay
  • Storie
  • E-Boutique
  • About
    • Contatti
    • Contributors
0
  • Archivio storico

Jackson Pollock. Murale, energia resa visibile

  • 7 Agosto 2015

Dopo la straordinaria mostra incentrata sul mirabile restauro di quella che forse è la più famosa opera di Jackson Pollock, Alchemy, la Collezione Peggy Guggenheim torna nuovamente su quello che è il suo artista feticcio per proporre per la prima volta in Italia, fresca di restauro, Murale (1943, University of Iowa, Museum of Art, Iowa City).

 

Commissionata da Peggy Guggenheim per il suo appartamento newyorkese, la più grande opera mai realizzata da Jackson Pollock con i suoi 6 metri di lunghezza ebbe sul mondo dell’arte americana un effetto dirompente.

 

Murale è forse l’opera che, con la sua audacia, più rappresenta la personalità disinibita dell’autore e la sua prodigiosa capacità innovativa. Egli realizza una tela che con le sue dimensioni fuori scala infrange ogni canone dimensionale e anticipa di ben quattro anni gli astratti motivi grafici ottenuti con la tecnica pittorica del dripping o pouring (gocciolamento, colamento) che sfoceranno nel 1947 nella realizzazione della sopracitata Alchemy, il capolavoro dell’Espressionismo astratto americano, non a caso affiancato a Murale nella medesima area espositiva.

 

Quante altre occasioni ci saranno in futuro di vedere fianco a fianco, due delle maggiori opere di un genio dell’avanguardia che con la sua sfrontatezza cambiò per sempre il corso della storia dell’arte?

 

 

Jackson Pollock, Murale. Energia resa visibile
23 aprile > 16 novembre 2015
Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
A cura di David Anfam

 

 

 

C.S.

Related Topics
  • Peggy Guggenheim
  • Pollock
Previous Article
Sottoportego | Inside Venice
  • Archivio storico

L’Orto dei Mori

  • 31 Luglio 2015
View Post
Next Article
  • Archivio storico

Questo weekend a Venezia

  • 8 Settembre 2015
View Post
You May Also Like
View Post
  • Archivio storico

Cá Select e Select Spritz Week: il nettare dei veneziani colora la città

  • insidevenice
  • 24 Giugno 2023
Irving Penn, Lisa Fonssagrives-Penn lying in a field of grass, reading Gertrude Stein’s Picasso book, 1952, Vogue © Condé Nast
View Post
  • Archivio storico

CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo

  • insidevenice
  • 27 Aprile 2023
View Post
  • Archivio storico

Mostra De’ Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon

  • insidevenice
  • 3 Febbraio 2023
Inside Venice | Laguna
View Post
  • Archivio storico

Support [Inside] Venice Initiative

  • insidevenice
  • 5 Gennaio 2023
Giovanni Pierpaoli | Inside Venice
View Post
  • Archivio storico

Giovanni Pierpaoli attraverso le sue ricette – il “saor” con polenta fritta  passo a passo

  • insidevenice
  • 15 Dicembre 2022
Vademecum | Inside Venice
View Post
  • Archivio storico

VADEMECUM PER RESIDENTI TEMPORANEI – I nostri suggerimenti per vivere Venezia rispettandola

  • insidevenice
  • 28 Ottobre 2022
Padiglione Francia
View Post
  • Archivio storico

Biennale Arte 2022 – Focus sul Padiglione Francia

  • insidevenice
  • 5 Maggio 2022
Inside Venice Bottle | Inside Venice
View Post
  • Archivio storico

Ocean Bottle x Inside Venice: le nostre borracce per ridurre la plastica in città

  • insidevenice
  • 21 Febbraio 2022
Inside Venice
  • Termini generali
  • Privacy Policy
  • Condizioni di vendita
  • Metodi di Pagamento
  • Resi e Rimborsi

INSIDE VENICE è un progetto di Insiders Srl
P.IVA: 11689800966 © 2003 - Tutti i diritti riservati

Metodi di pagamento accettati.

Input your search keywords and press Enter.