Si è da poco concluso Manger, il workshop di Mimi e Oddur dedicato alla cultura del cibo e alle scoperte dei sapori della cucina italiana e veneziana. Come per la prima edizione del 2019, è Casa Flora a far da quartiere generale per i pranzi e le cene che hanno accompagnato queste intense giornate di convivialità: tra l’atmosfera autunnale di Venezia e l’intimità di uno spazio speciale, nato con la volontà di riunire persone e culture.
Le fantastiche ricette di Mimi, le degustazioni di vini con Oddur. Le spese al mercato di Rialto e nelle nostre gastronomie preferite. L’occasione di ritrovare alcuni dei nostri ristoranti preferiti: i pranzi alla Corte Sconta e Locanda Cipriani e le cene da Covino. Sono solo alcune delle esperienze vissute insieme.
Tanti gli amici veneziani che abbiamo coinvolto in questa edizione, creando un match perfetto tra attività locali e ospiti consapevoli. Ciò che vogliamo è creare connessioni: uno degli obiettivi che ci siamo posti sin da quando abbiamo dato vita al progetto Inside Venice.
Siamo entrati nei laboratori di Majer per vedere come avviene la produzione del panettone, il tipico dolce natalizio, e poi creme e cioccolato a volontà. Anche la laguna come protagonista: il progetto agricolo degli Orti dei ristoratori ci ha accolto nell’isola di Sant’Erasmo offrendoci le loro primizie di stagione a km 0 per poterle subito utilizzare nella nostra cucina. Poi la visita alla tenuta di Venissa nell’isola di Mazzorbo, la degustazione dei loro vini così speciali e la calorosa ospitalità della loro osteria.
Non vediamo già l’ora di ripetere questo fantastico appuntamento. Restate connessi!
F. M.