Inside Venice
  • Home
  • Esperienze
  • See & Do
  • Eat
  • Stay
  • Storie
  • E-Boutique
  • About
    • Contatti
    • Contributors
  • ITA
  • ENG
  • Termini generali
  • Privacy Policy
  • Condizioni di vendita
  • Metodi di Pagamento
  • Resi e Rimborsi
Inside Venice
  • ITA
  • ENG
Inside Venice
  • Home
  • Esperienze
  • See & Do
  • Eat
  • Stay
  • Storie
  • E-Boutique
  • About
    • Contatti
    • Contributors
0
  • Archivio storico

Mostra De’ Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon

  • 3 Febbraio 2023

Siamo andati a visitare la mostra “De’ Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon”, aperta nella splendida sede di Palazzo Loredan (che ospita la Fondazione Ligabue).

L’esposizione condensa ritratti di visi deformi, caricature e visioni deformanti del volto, in un percorso che si snoda attraverso oltre 75 opere di musei e collezioni private europee.

Tra queste spicca una notevole collezione di opere di Leonardo e precisamente 18 disegni, esposti per la prima volta in Italia.
Tali lavori esprimono una fascinazione da parte del Genio per il grottesco, inteso non solo e non tanto come esagerazione, nella fattispecie anatomica, quanto piuttosto come “diverso”.

I volti deformi presentano tratti somatici spesso ricorrenti tra i vari artisti, quasi a segnare un percorso storico artistico lineare, che si snoda in una continuità “settentrionale” tra Umanesimo e Serenissima, nell’esplorazione del grottesco e del caricaturale.

Interessanti le caricature del Tiepolo e dei suoi allievi, risalenti al XVIII secolo, che si pongono in collegamento con la tradizione musicale e teatrale veneziana, ma soprattutto appaiono influenzate dalla ricerca leonardesca, come rilevato anche nel catalogo edito da Marsilio.

Di notevole rilievo anche la collezione di disegni del Carracci, dove l’esplorazione della deformità si iscrive nel quadro del naturalismo che animava il pittore bolognese.

“Diverse” sono le teste grottesche e “diversa” è la figura di Bacon, esposto in tre opere del 1965, i Tre studi per un ritratto di Isabel Rawsthorne, dove la deformità diventa poetica pittorica e la forma viene manipolata e deformata in una visione meta-realistica del volto, condizionata dal fluire dell’esperienza emotiva inconscia. Visione che implica una trasformazione di forma e contenuto, ben visibile nella sequenza delle opere.

G.B.R.

Related Topics
  • Fondazione Ligabue
  • mostre
  • Palazzo Loredan
Previous Article
Inside Venice | Laguna
  • Archivio storico

Support [Inside] Venice Initiative

  • 5 Gennaio 2023
View Post
Next Article
Irving Penn, Lisa Fonssagrives-Penn lying in a field of grass, reading Gertrude Stein’s Picasso book, 1952, Vogue © Condé Nast
  • Archivio storico

CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo

  • 27 Aprile 2023
View Post
You May Also Like
View Post
  • Archivio storico

Cá Select e Select Spritz Week: il nettare dei veneziani colora la città

  • insidevenice
  • 24 Giugno 2023
Irving Penn, Lisa Fonssagrives-Penn lying in a field of grass, reading Gertrude Stein’s Picasso book, 1952, Vogue © Condé Nast
View Post
  • Archivio storico

CHRONORAMA. Tesori fotografici del 20° secolo

  • insidevenice
  • 27 Aprile 2023
Inside Venice | Laguna
View Post
  • Archivio storico

Support [Inside] Venice Initiative

  • insidevenice
  • 5 Gennaio 2023
Giovanni Pierpaoli | Inside Venice
View Post
  • Archivio storico

Giovanni Pierpaoli attraverso le sue ricette – il “saor” con polenta fritta  passo a passo

  • insidevenice
  • 15 Dicembre 2022
Vademecum | Inside Venice
View Post
  • Archivio storico

VADEMECUM PER RESIDENTI TEMPORANEI – I nostri suggerimenti per vivere Venezia rispettandola

  • insidevenice
  • 28 Ottobre 2022
Padiglione Francia
View Post
  • Archivio storico

Biennale Arte 2022 – Focus sul Padiglione Francia

  • insidevenice
  • 5 Maggio 2022
Inside Venice Bottle | Inside Venice
View Post
  • Archivio storico

Ocean Bottle x Inside Venice: le nostre borracce per ridurre la plastica in città

  • insidevenice
  • 21 Febbraio 2022
Manger2021 | Inside Venice
View Post
  • Archivio storico

Manger Workshop a Casa Flora, seconda edizione

  • insidevenice
  • 17 Dicembre 2021
Inside Venice
  • Termini generali
  • Privacy Policy
  • Condizioni di vendita
  • Metodi di Pagamento
  • Resi e Rimborsi

INSIDE VENICE è un progetto di Insiders Srl
P.IVA: 11689800966 © 2003 - Tutti i diritti riservati

Metodi di pagamento accettati.

Input your search keywords and press Enter.