Red Regatta torna protagonista a Venezia il prossimo settembre con una serie di spettacolari appuntamenti finali: apertura dell’annuale Regata Storica nel Bacino di San Marco, laboratori dedicati ai bambini alla Peggy Guggenheim Collection ed eventi in collaborazione con Ocean Space.
52 barche della tradizione veneziana con le vele dipinte di diverse tonalità di rosso navigheranno ancora una volta all’unisono nei canali di Venezia creando una straordinaria coreografia in movimento.
Red Regatta è un progetto di arte pubblica site-specific di Melissa McGill organizzato con Magazzino Italian Art Foundation e la collaborazione di Associazione Vela al Terzo Venezia e Comune di Venezia. Con il supporto di Mazzoleni e la partecipazione di oltre 250 collaboratori in città, il progetto è a cura di Chiara Spangaro, project manager Marcella Ferrari. Siamo orgogliosi e toccati di aver ospitato all’Hotel Flora le prime riunioni informali del progetto, una sorta di quartier generale e luogo di conforto e condivisione per Melissa, Chiara e Marcella.
Red Regatta unisce veneziani e visitatori per celebrare la cultura e la storia marittima millenaria di Venezia e della sua laguna, richiamando l’attenzione sul cambiamento climatico che ne minacciano il futuro. Opera d’arte pubblica senza precedenti per la città, Red Regatta invita noi tutti a “esaminare e apprezzare Venezia, e la relazione tra il suo paesaggio acquatico, le sue stratificazioni architettoniche, le sue tradizioni storiche e il contesto contemporaneo”, afferma la curatrice Chiara Spangaro.
Nel contrasto con il cielo e il mare, i rossi rimandano alle forze della vita, della passione, dell’urgenza, e alla stessa Venezia con i suoi mattoni e tetti di terracotta, la sua bandiera e la storia del commercio del pigmento rosso, come ai dipinti di Tiziano, Tintoretto e altri maestri veneziani.
Red Regatta è la prima opera d’arte a essere registrata come Clean Regatta, un programma di Sailors for the Sea che mobilita i navigatori per la protezione degli oceani attraverso le buone pratiche e l’attivismo.
I prossimi appuntamenti:
Red Regatta, in concomitanza della Regata Storica del 01 settembre 2019, 12:00 – 17:00
Percorso: Canale della Giudecca – Bacino San Marco
Family Event
01 settembre 2019, 15:00 – 16:30, Peggy Guggenheim Collection, Dorsoduro, 701-704
Open House: Past to Present / Local to Global
La tradizione veneziana della Vela al Terzo, con l’Associazione Vela al Terzo e Red Regatta
14 settembre 2019, 15:00 – 19:00
Ocean Space, Chiesa di San Lorenzo (Castello 5069)
Red Regatta, in concomitanza con la Regata di Burano, 15 settembre 2019, 14:00 – 16:00 pm. Percorso: Burano – Torcello, punti di osservazione: lungomare di Burano e lungomare di Torcello
In concomitanza con la storica Regata di Burano, che presenta la secolare tradizione della voga alla veneta tra le altre tradizioni marittime di Venezia, l’ultima Red Regatta solcherà le acque della Laguna Nord tra le isole di Burano e Torcello. Fondendosi alla perfezione con il paesaggio unico di questa parte della laguna, tra antiche rovine di epoca romana e l’inconfondibile architettura, la flotta di vele al terzo percorrerà le isole richiamando l’attenzione sulla storia e le tradizioni di questi luoghi.
Maggiori dettagli sul programma ed ulteriori opportunità di assistere a Red Regatta saranno annunciati a breve. Per informazioni visitate www.redregatta.org.
Photo: Matteo De Fina e Yuko Gherardi
F.B.