Da sempre Inside Venice ha l’obiettivo di raccontare Venezia attraverso le persone, i luoghi e le idee speciali di chi la vive. Ma anche di mostrare una città viva e contemporanea, di mettere in connessione chi viene a visitarla con chi ha scelto di abitarla.
Per questo motivo abbiamo pensato di darti alcuni suggerimenti per vivere Venezia al meglio, in armonia con i suoi cittadini, come un “residente temporaneo”:
- Prima di arrivare in città, informati! È una città piena, di cose da fare, di luoghi, di angoli nascosti. E non esiste solo il centro storico! Ci sono le sue tante isole, c’è la sua fragile, preziosa, splendida laguna. Organizzati per vivere al meglio il tuo soggiorno, arricchendolo di esperienze uniche ed autentiche.
- Quando prendi il vaporetto, ricordati che ad ogni fermata ci sarà qualcuno che dovrà salire o scendere. Cerca di lasciare spazio ed evita di sostare davanti all’uscita.
- Quando attraversi la città a piedi, pensa sempre che c’è qualcuno che può aver fretta, che si sposta quotidianamente per lavoro, cerca di non occupare tutta la larghezza della calle!
- Non usare google maps, la città è troppo intricata con le sue mille piccole calli e i suoi tanti ponti, per essere racchiusa in un telefonino 😉 ! chiedi informazioni, chiedi la nostra mappa, perditi per le sue calli e ti capiterà di trovarti in posti magnifici!
- Quando decidi di fare una foto dal ponte per immortalare uno dei tanti magnifici scorci, ricordati che tanta gente quel ponte lo deve attraversare e potresti essere d’intralcio.
- Mi raccomando, evita il bagno in laguna! per il decoro urbano sì, ma soprattutto perchè l’acqua dei canali è davvero sporca. Piuttosto, se cerchi il mare, scopri il Lido e Pellestrina per un bel tuffo!
- A Venezia l’acqua del rubinetto non solo è potabile ma è davvero buona e sgorga anche da molte fontane sparse per la città. Aiutaci a limitare l’uso della plastica con un semplice gesto: usa una borraccia o recicla una bottiglietta per riempirla di acqua “del sindaco”. Contribuisci così a rendere Venezia (e non solo) un ambiente migliore!